BIOPARCO DI SICILIA - Carini (PA)

via Amerigo Vespucci, 420 tel.: 091 8676811 - cell. 348 5802334
Agevolazioni CARD Viviparchi
Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ciascuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa giornaliera intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistati alla cassa del parco.
Descrizione struttura
Il Bioparco di Sicilia è un’area di circa 60.000 mq immersa nel verde dove si trovano venti riproduzioni di dinosauri a grandezza reale. La struttura racchiude in se uno splendido giardino botanico che varia dalle specie alloctone a quelle autoctone, all’interno del quale si snoda un percorso che accompagna il visitatore lungo il viaggio ideale dell’evoluzione della vita sulla terra.
Al Bioparco di Sicilia i visitatori possono ammirare lo splendido giardino zoologico che ospita circa 55 specie di animali provenienti da tutto il mondo, tra cui specie di animali selvatici ed esotiche in via d’estinzione, che vivono in ampi recinti con un ambientazione che si avvicina il più possibile a quello naturale. Tra questi anche quelli che vengono affidati al Bioparco di Sicilia dal servizio C:I:T:E:S: del Corpo Forestale. Il Bioparco di Sicilia è impegnato in campo scientifico e didattico-culturale, occupandosi di Educazione, Conservazione e Ricerca ambientale e animale; lo scopo è di fornire un efficace contributo alla salvaguardia e alla preservazione delle specie animali, tramite progetti di ricerca e di riproduzione.
L’osservazione diretta degli animali è un essenziale punto di partenza per stimolare l’interesse nei riguardi delle problematiche ambientali. I giardini zoologici possiedono un potenziale educativo enorme ed il loro ruolo istituzionale rientra nell’ambito della mediazione culturale e dell’educazione ambientale finalizzata alla conservazione. La divulgazione delle conoscenze, attraverso specifici programmi educativi che offrono gli zoo, è fondamentale per riuscire a mantenere vivo l’interesse nei confronti della salvaguardia dell’ambiente naturale
La struttura offre, inoltre, la possibilità di effettuare diversi laboratori esperienziali che hanno lo scopo di far conoscere da vicino il mondo della natura e di sensibilizzare gli studenti che ne prendono parte, trattando temi Botanici, Faunistici,e Storici.
Orario d'apertura
Dal 7 al 26 marzo 2022
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.00*
sabato e domenica, festivi e prefestivi dalle ore 9.30 alle ore 17.30*
Dal 27 marzo al 27 maggio 2022
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 17:30*
sabato e domenica, festivi e prefestivi dalle ore 9:30 alle ore 19:00*
Dal 28 maggio al 21 agosto 2022
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:30*
Dal 22 agosto al 25 settembre 2022
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:30*
Dal 26 settembre al 29 ottobre 2022
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 17:00*
Dal 30 ottobre 2022 al 5 marzo 2023
tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 16:00*
CHIUSURA 24-25-26-31 dicembre e 1 gennaio
* Le casse chiudono un'ora e mezza prima della chiusura del parco
Prezzi d'Ingresso
Intero € 8,50.
Ridotto € 6,50.
Coupon Viviparchi valido per 1 solo utilizzo
ACCETTATO