MOSTRA SQUALI E ABISSI - Stazione Centrale (MI)

Piazza Duca d'Aosta 1 - Galleria dei Mosaici (piano binari)

 +39 331 7841330

 info@squaliabissi.it

 www.squaliabissi.it

Agevolazioni CARD Viviparchi

Euro 18,90 due biglietti ingresso giorni infrasettimanali - Euro 19,90 due biglietti ingresso weekend e festivi
Euro 24,90 tre biglietti ingresso giorni infrasettimanali - Euro 27,90 tre biglietti ingresso weekend e festivi
Euro 32,90 quattro biglietti ingresso giorni infrasettimanali - Euro 35,90 quattro biglietti ingresso weekend e festivi

La convenzione verrà riconosciuta acquistando i biglietti alla cassa della mostra.

Descrizione struttura

La stazione di Milano Centrale ospita dal 12 giugno al 26 novembre 2023 (escluso il periodo dal 17 luglio al 27 agosto 2023) la prima mostra completa dedicata al mondo sottomarino e ai suoi abitanti: Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena. L’esposizione invita lo spettatore a immergersi negli oceani, nei caldi mari tropicali e nelle fredde acque abissali, per conoscere tutte le strane creature marine che li popolano e che sono per lo più sconosciute. Un viaggio sottomarino dove si possono incontrare incredibili forme gelatinose e scoprire più di 30 esemplari di squali: dal grande squalo bianco lungo 6 metri, allo squalo tigre, al martello, al volpe, al leucas, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo. Gli squali sono predatori che popolano i mari da 450 milioni di anni, ben prima della comparsa dei vertebrati, e rimasti quasi immutati nel tempo. All’interno degli spazi della Galleria dei Mosaici presso la stazione di Milano Centrale si possono ammirare da vicino le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari provenienti da mari e oceani di tutto il mondo, compiendo un viaggio alla scoperta della loro anatomia interna attraverso l’uso di modelli, video e pannelli descrittivi, insieme a sculture in bassorilievo tattili. Il percorso presenta inoltre documentari esclusivi sul legame tra questi animali e la cultura di molti popoli che vivono sul mare, come quella Maori, che hanno divinizzato gli squali tanto da ricoprire i propri corpi con amuleti e tatuaggi che li rappresentano, come offerta in onore degli dei del mare. Una sezione della mostra è dedicata anche alla salvaguardia delle specie, sottolineando come il più temibile dei predatori sia diventato in tempi moderni una preda, e come la sopravvivenza sua e di molte altre specie sia sull’orlo dell’estinzione. Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena permette di conoscere le meraviglie e le incredibili forme di vita che si trovano negli abissi più profondi. Queste, plasmate dal buio assoluto e dal gelo delle acque più basse, hanno forme incredibili e sembrano appartenere ad un mondo alieno e quasi immaginario. Il buio, tuttavia, non è mai assoluto: le profondità abissali si accendono infatti ad intermittenza delle luci chimiche dei suoi abitanti, ovvero organismi incredibili che hanno fatto della luce l’unico loro strumento di comunicazione.

Orario d'apertura

La mostra sarà aperta fino al 26 novembre 2023, tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, escluso il periodo dal 17 luglio al 27 agosto 2023. Durata media 1 ora. La durata della visita varia in base alle necessità di esaminare ogni particolare e al tempo a disposizione dei visitatori.

Prezzi

Intero adulti: € 14,50 / 16,50

Ragazzi da 4 a 17 anni € 9,00 / 10,00

Bambini fino a 3 anni gratuito.

Coupon Viviparchi valido per 1 solo utilizzo

NON ACCETTATO

Come Arrivare

Puoi viaggiare in bus, metro, treno o tram. Di seguito puoi trovare le linee che fermano nelle vicinanze:

Metropolitana: M2, M3

Autobus: AUTOSTRADALE, 166, 53, 81, 90, 91

Treno: RE6, RE80, S6

Tram: 9

Dall’aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express, il treno speciale Trenord o il bus Malpensa Shuttle che porta direttamente alla stazione centrale. Dall’aeroporto di Linate, prendere l’autobus 73 fuori dall’aeroporto in direzione San Babila e scendere alla fermata Via Cadore – C.so 22 Marzo, cambiare con l’autobus 60 in direzione Zara M5 M3 per 11 fermate e scendere alla fermata “Centrale”.