PALAZZO DELLE ALBERE - Trento
Via Roberto da Sanseverino 43
https://www.muse.it/it/visita/Muse-sul-Territorio/Pagine/Palazzo-delle-Albere-.aspx
Agevolazioni CARD Viviparchi
Ingresso a tariffa ridotta per i possessori della card Viviparchi. La stessa convenzione è riconosciuta al Muse di Trento e nelle altre sue Sedi Territoriali: il Museo delle Palafitte di Ledro il Giardino Botanico Alpino Viote di Monte Bondone. e il Museo Geologico delle Dolomiti. Presentarsi in cassa con card Viviparchi in corso di validità. Non è necessaria la prenotazione telefonica.
Descrizione struttura
Palazzo delle Albere è un gioiello di storia che oggi ospita mostre, laboratori e spettacoli che intrecciano passato, presente e futuro. Residenza estiva della nobile famiglia Madruzzo fino al 1659, dal 2019 è luogo d’incontro tra arte e scienza.Palazzo delle Albere, il cui nome deriva dal doppio filare di pioppi originariamente allineati lungo il percorso che dal convento di S. Croce, attraverso il monumentale ingresso dei Tre Portoni, conduceva alla villa, fu costruito nel 1550 per volere della nobile famiglia Madruzzo, che resse il Principato di Trento per un secolo. Martoriato da un incendio nel 1796, l’edificio conserva frammenti di cicli pittorici dedicati alle Età dell’Uomo, alle Sette arti liberali, ai Mesi e alle Virtù cardinali e teologali.Oggi, il Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento ne cura la promozione e gli eventi, in collaborazione con i musei provinciali MUSE e MART a cui, da fine 2019, è affidata la programmazione culturale rispettivamente del primo e del secondo piano. Il programma MUSE per Palazzo delle Albere amplia la proposta del museo e mette in dialogo natura, scienza, società con le discipline umanistiche (filosofia, arte, letteratura, musica e teatro).
Orario d'apertura
Consultare il sito Palazzo delle Albere
Prezzi
Intero 8,00 € | Ridotto 6,00 € | Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Coupon Viviparchi valido per 1 solo utilizzo
NON ACCETTATO