PARCO DEL SOJO Arte e Natura - Lusiana (VI)
Agevolazioni CARD Viviparchi
Ingresso gratuito ai bambini/ragazzi fino ad un massimo di due ed entro i 13 anni di età non compiuti a condizione che ciascuno sia accompagnato da un adulto pagante biglietto giornaliero intero.
Sconto del 10% su consumazioni effettuate al bar.
Descrizione struttura
Il “PARCO DEL SOJO” Arte e Natura, nasce da un’intuizione dell’arch. Diego Morlin con il progetto di valorizzazione e recupero di un’area di grande interesse storico, culturale e paesaggistico nella frazione Covolo del Comune di Lusiana (VI). L’area si trova nel margine sud dell’Altopiano dei Sette Comuni in Provincia di Vicenza. Il luogo abitato sin dal tardo neolitico è un sito intriso di storia e di magia segnato dalla maestosa roccia del Sojo, ora anche palestra di roccia. All’interno del parco sono collocate una ottantina di opere d’ arte contemporanea, realizzate da artisti italiani e stranieri con materiali del luogo legno, pietra o in metallo, bronzo, ceramica o gres. Per la sua specificità, può essere annoverato tra i più importanti Parchi d’Arte Contemporanea in Italia.
Il percorso ha una durata di circa due ore, mentre con una guida, necessitano almeno tre ore, per poter gustare nel migliore dei modi e senza fretta tutte le installazioni, che a volte sono in perfetta simbiosi con l’ambiente mentre altre volte emergono per forma e colore dalla vegetazione. Il parco è chiuso durante la settimana, aperto e a pagamento nei giorni festivi, il sabato, la domenica e tutto il mese di agosto.
Orario d'apertura
Aperto tutto l'anno dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Prezzi d'Ingresso
Intero Adulto: € 5,00
Ridotto: € 3,00
Coupon Viviparchi valido per 1 solo utilizzo
NON ACCETTATO
Come Arrivare
Da Vicenza, per Dueville, Breganze, Fara Vicentino, Mare, Valle di Sopra, Via Covolo. Da Breganze per S. Giorgio di Perlena, Salcedo, Velo ed al tornante si gira per Valle dei Mulini e si imbocca via Covolo. Da Bassano del Grappa, per Marostica, Lusiana, Velo al 9° tornante si gira per Valle dei Mulini e si sale per via Covolo.