Novità                     

Attività per le famiglie alla Pinacoteca Tosio Martinengo

Appuntamenti di inizio Dicembre

  • 04/11/2022
  • Arianna Zaia

Ecco gli appuntamenti con le attività per le famiglie alla Pinacoteca Tosio Martinengo:

Sabato 3 dicembre
Una giornata indimenticabile in Pinacoteca! 
Per famiglie con bambini e bambine dai 3 agli 8 anni
Ore 10.30 e in replica alle 14.30 e 16.00

Teatrino DigitAle , spettacolo a cura di Teatro Telaio
All'interno di una piccola baracca per burattini vivono e appaiono le parti di un attore in carne e ossa che non percepiamo mai per intero. La cornice è creata dalle due dita delle mani protagoniste e ribattezzate Undito e Secondito, pronti a litigare tra di loro! Le due dita sono in teatro per aiutare l’attore a raccontare tre brevi “spettacoli” ispirati a libri illustrati per l'infanzia

A seguire il laboratorio TEATRINO PRÊT-À-PORTER  
a cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei

Si partirà da un racconto tradizionale per sconvolgerlo e rimescolarlo dando vita a una nuova storia da rappresentare in un piccolo teatrino portatile, nel quale i personaggi vengono messi in relazione in maniera totalmente inedita: e se la principessa avesse rapito il drago?

Domenica 4 dicembre, ore 10.30
PTM Autism Friendly
Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni

In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, si terrà presso la Pinacoteca Tosio Martinengo un coinvolgente itinerario autism friendly  creato in collaborazione con esperti del settore. Un'operatrice museale, con l'ausilio di speciali schede e piccoli giochi, condurrà i piccoli visitatori affetti da disturbi dello spettro autistico, i loro famigliari e tutti coloro che vogliono sperimentare un modo speciale di conoscere la collezione della Pinacoteca, alla scoperta dei capolavori conservati in Museo. Perché l'arte può raggiungere chiunque, si tratta solo di trovare le "parole" giuste per raccontarla!
Tariffa speciale: € 3.50 adulti; € 3.50 bambini.

Domenica 4 dicembre, ore 10.30
Brixia come Atene - Parco archeologico e Museo di Santa Giulia Per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.
Una passeggiata tra il Parco archeologico e il Museo di Santa Giulia ci porta a conoscere l’opera del grande maestro contemporaneo Emilio Isgrò. Le tele del ciclo Brixia come Atene ci daranno modo di commettere un’azione proibita: cancellare le pagine di un libro di storia ma attenzione, solo per crearne una nuova!

 

Informazioni e prenotazioni
CUP - Centro Unico Prenotazioni
T. 030.2977833
T. 030.2977834
cup@bresciamusei.com